Storie

Una firma, una libertà: la mia storia di autonomia

Una firma, una libertà: la mia storia di autonomia

Dietro ogni polizza c’è una scelta. E dietro ogni scelta, spesso, c’è una persona che decide di prendersi cura di sé.

Questa è la storia di Chiara, che ha imparato a non considerare la protezione come un lusso, ma come un gesto concreto di indipendenza.

Mi chiamo Chiara e per tanti anni ho pensato che certe cose fossero “da sistemare più avanti”.

L’assicurazione sulla vita, la tutela della casa, la pensione integrativa... mi sembravano argomenti lontani, quasi accessori. Fino a quando ho capito che non lo erano affatto.

Ho sempre lavorato, sono madre di una bambina di otto anni e, da quando mi sono separata, gestisco tutto da sola. In apparenza ce la facevo: bollette, lavoro, scuola, imprevisti. Ma dentro sentivo un peso costante, una domanda che tornava spesso: e se succedesse qualcosa a me?

Non avevo mai riflettuto davvero su cosa significasse proteggere il mio futuro, quello di mia figlia, o semplicemente garantirmi un piccolo margine di sicurezza. Un giorno, parlando con una collega, mi ha raccontato che aveva appena sottoscritto una polizza di tutela personale. E lì ho capito che non era solo una questione di numeri: era una scelta di cura. Verso se stessa, verso la sua famiglia, verso il suo lavoro.

Ho preso un appuntamento in Unicanavese, con Alessandra. Ricordo perfettamente quel momento: ero entrata con mille dubbi, mi sentivo anche un po’ in imbarazzo a fare domande. Ma mi hanno ascoltata davvero. Non mi hanno proposto pacchetti “standard”, ma mi hanno fatto domande.

Mi hanno chiesto che vita fai? Cosa vuoi garantire a tua figlia? Quali sono le tue priorità? Abbiamo costruito insieme una protezione su misura. Una polizza vita, un piccolo fondo per la previdenza complementare, una tutela in caso di malattia. Non mi sono sentita una cliente: mi sono sentita una donna che stava prendendo in mano il proprio futuro.

Oggi so che, qualsiasi cosa accada, c’è qualcosa che ho già messo al sicuro. E no, non è solo questione di soldi. È sapere che, in un mondo dove le certezze sembrano sempre appese a un filo, io ho fatto una scelta per me. Una firma, certo. Ma anche un passo in più verso la mia libertà.

Grazie, Unicanavese.

Unipol Assicurazioni
Unipol Assicurazioni S.p.a.
Sede Legale: Via Stalingrado, 45 - 40128 Bologna (Italia)
Tel. +39 051 5076111 - Fax +39 051 5076666 - Mail Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.unipol.it
Capitale Sociale: € 3.365.292.408,03 - C.F.: 00284160371 – P.IVA: 03740811207 – R.E.A.: 160304

Contatti

Agenzia generale di Cuorgnè
Via Galileo Galilei 3 10082 Cuorgnè (TO)
+39 0124 666745
Fax: 0124 650116
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.iva: IT0000000000000
Orari: Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì: 9,00-12,30 e 15,30-18,30 - Giovedì: 9,00-18,30 (orario continuato)

Dove Siamo

Dove Siamo

Clicca sull' immagine per visualizzare la mappa